Continuano le battaglie dell’Ordine forense di Roma per la difesa dell’equo compenso. Oggetto del contendere un provvedimento del Libero Consorzio di Trapani relativamente al quale il COA, con ricorso, ha lamentato: 1) la vessatorietà e, quindi, nullità delle clausole che impongono all’Avvocato di accettare onorari che necessariamente si pongono al di sotto dei c.d. “minimi” stabiliti dal D.M. n. 55/2014 e ss.mm.ii; 2) la vessatorietà e, quindi, nullità o, comunque, illegittimità delle clausole che consentono all’Amministrazione di concedere arbitrariamente una deroga – all’imposizione dei c.d. “minimi” stabiliti dal D.M. n. 55/2014 e ss.mm.ii. – in casi definiti genericamente come “eccezionali”; 3) la vessatorietà e, quindi, nullità delle clausole che impongono all’Avvocato di svolgere prestazioni aggiuntive a titolo gratuito (precisamente, l’attività di esecuzione del titolo giudiziario, la redazione di atti di transazione, la predisposizione di una relazione in merito alla sentenze definitiva del grado di giudizio che contenesse anche la proponibilità di impugnazione) e che impongono, non solo di anticipare le spese della controversia, ma anche di rinunciare al rimborso delle stesse; 4) l’illegittimità per irragionevolezza, non proporzionalità, illogicità del divieto in perpetuo di conferimento di incarichi professionali nei confronti di Avvocati che hanno avuto incarichi professionali contro l’Amministrazione resistente. Tutte queste distinte censure (e sotto-censure) sono state puntualmente accolte in via di autotutela da parte del Libero Consorzio. Il Presidente del COA ROMA, Avv. Paolo Nesta: “Una ennesima battaglia vinta che induce il Consiglio dell’Ordine a proseguire nell’azione da lungo tempo intrapresa e ad agire tempestivamente contro ogni abuso per rispettare la dignità dei colleghi e garantire prestazioni professionali di qualità”.
LETTERE DI COMPLIANCE, DOPO LE PROTESTE DEL COA ARRIVA IL RINVIO “Rinvio tecnico” al 30 novembre 2024 per i ravvedimenti e l’invio delle dichiarazioni integrative del modello 2022 (anno 2021). […]
COMUNE DI PISTOIA: Elenco Avvocati Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota pervenuta dal Comune di Pistoia in data 21 settembre 2023, relativa all’attivazione dello sportello polifunzionale telematico, con decorrenza […]
Esenzione del difensore d’ufficio dal versamento dei diritti di copia per il recupero dei crediti professionali Il Vice Presidente Conti comunica che con provvedimento del Dipartimento per gli Affari di […]