Dopo la dura protesta del COA Roma riguardo alla discussa iniziativa di un Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, che in un avviso di fissazione d’udienza spiegava all’indagato che poteva fare a meno del difensore d’ufficio, il Presidente del Tribunale Roberto Reali ha informato il Presidente del COA Paolo Nesta che presso la sezione GIP “l’avviso in oggetto non è più utilizzato”. Era stato lo stesso Nesta a segnalare il profondo sconcerto dell’Avvocatura – non solo romana – per quella formula assolutamente irrituale che tante polemiche aveva suscitato anche sui media. Scriveva testualmente il GIP nell’avviso di fissazione udienza: “La persona indagata che, come suo diritto, non voglia comparire all’udienza e voglia limitarsi ad attendere la decisione del Giudice senza trovarsi nella condizione di dover retribuire il Difensore d’ufficio, contatti quindi il Difensore come sopra nominatole e lo inviti espressamente e formalmente, a mezzo Posta Elettronica Certificata o raccomandata A.R. o in altro documentato modo, a non comparire all’udienza fissata ed in generale a non svolgere alcuna attività difensiva”. Un’espressione del tutto fuori luogo che ora possiamo relegare ai libri di storia. “Fa piacere notare come il rapporto di leale collaborazione con i vertici della magistratura romana abbia portato a cassare in breve tempo quella frase – il commento del Presidente Nesta – Diamo atto al Presidente Reali di aver ripristinato la normale dialettica processuale fra le parti restituendo alla funzione difensiva quella dignità che la Carta Costituzionale le attribuisce e che nessun GIP può svilire in alcun modo”.
Ufficio Comunicazione COA Roma, Responsabile Avv. Andrea Pontecorvo
PROCURA DI TIVOLI - Richiesta informazioni ai sensi dell'art. 335 c.p.p. – Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota (che si distribuisce) pervenuta in data 12 settembre 2023 dal […]
- Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota pervenuta dalla Regione Basilicata in data 8 settembre 2023 (che si distribuisce) relativa all’aggiornamento dell’Elenco di avvocati del libero foro per il […]
TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA - CALENDARIO UDIENZE 2024 – Il Presidente Nesta riferisce sulla nota (che si distribuisce), pervenuta in data 12 settembre 2023 dal Tribunale di Sorveglianza di Roma, con […]