1) Compilare l’istanza di iscrizione corredata da autocertificazione. Firmarla ed applicare una marca da bollo da €. 16,00;

2) Effettuare il pagamento della tassa di iscrizione e del contributo annuale ed allegare la distinta di versamento in cui è riportato il codice CRO/TRN.

Indicazioni per i pagamenti:
Effettuare un unico versamento di €. 170,00 in favore di “Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma”
Banca: UNICREDIT – BANCA DI ROMA Ag. 92 PG
Codice IBAN: IT 78 E 02008 05101 000400088031
Codice BIC SWIFT: UNICRITM1B52
Causale: indicare solamente COGNOME NOME E DATA DI NASCITA

Importante: Informativa Contributi Annuali
Si informa che in merito ai contributi annuali dovuti all’Ordine che decorrono ad anno solare (dal 1 gennaio 20xx al 31 dicembre 20xx) gli stessi devono essere versati puntualmente entro il 31 marzo di ogni anno con le modalità predisposte dall’Ordine pubblicate sul portale web.
Se non si ha più interesse a rimanere iscritti nel Registro dei Praticanti si ha l’obbligo di presentare istanza di cancellazione presso lo Sportello Cassa dell’Ordine con una marca da bollo di €. 16,00 versando contestualmente il contributo dell’anno corrente.
Finché questa istanza non verrà presentata i contributi annuali decorreranno automaticamente e dovranno essere pagati ogni anno puntualmente al fine di evitare un accumulo di debiti che saranno affidati a società di recupero crediti con tutti gli oneri a carico del Praticante debitore iscritto.

3) Cliccare sul link “Vai a Pre-Iscrizioni Registro Praticanti” e compilare il form dati.

4) Inserire nella scheda ALLEGATI:

  • Istanza con autocertificazione firmata con apposta marca da bollo;
  • Ricevuta di pagamento;
  • Fotocopia documento d’identità;
  • Fotocopia codice fiscale;
  • Fototessera (nei formati immagine JPG e JPEG);
  • Certificato di laurea in Giurisprudenza o documento equipollente;
  • Dichiarazione rilasciata, su carta intestata, dall’Avvocato che accetta il richiedente a frequentare il proprio Studio ai fini della pratica forense (si precisa che il Dominus può essere un Avvocato iscritto in qualunque Foro purché abbia uno studio in Roma indicato anche sulla carta intestata; deve avere almeno cinque anni di anzianità e non più di tre praticanti);
  • Certificato di nullaosta (solo in caso di trasferimento da altro Ordine);
  • Certificato di pratica parziale (solo in caso di trasferimento da altro Ordine);
  • Certificato generale del Casellario Giudiziario (eventuale);
  • Certificato carichi pendenti (eventuale);

5) L’avvenuta iscrizione sarà comunicata a mezzo e-mail in seguito alla delibera consiliare (trattandosi di invio massivo controllare anche la cartella dello SPAM o Posta Indesiderata); dopo di che sarà possibile recarsi presso l’Ufficio Iscrizioni del Consiglio dell’Ordine per ritirare il tesserino ed il libretto della pratica. A tal fine sarà necessario prendere un appuntamento mediante apposita sezione del sito internet dell’Ordine.

Allegati:

Vai a Pre-Iscrizione Registro Praticanti