L’ELENCO DI TUTTI GLI ATTI DA DEPOSITARE TELEMATICAMENTE DAL 20 LUGLIO 2023
–Articolo di Andrea Pontecorvo–
Con Decreto del Ministero della Giustizia, pubblicato in G.U. il 05.07.2023, è stato stabilito che negli uffici della Procura della Repubblica presso il Tribunale, della Procura europea, della Procura generale presso la Corte di appello, del Giudice di pace, del Tribunale e della Corte di appello, esclusi gli uffici della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, del Tribunale per i minorenni, del Tribunale di sorveglianza e della Corte di cassazione, ed escluse le fasi disciplinate dai libri X e XI del codice di procedura penale, il deposito da parte dei difensori degli atti elencati nel decreto stesso, avviene esclusivamente mediante il portale del processo penale telematico ai sensi dell’art. 87, comma 6 – ter , del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, e con le modalità individuate con provvedimento del direttore generale dei sistemi informativi automatizzati del Ministero della giustizia. La norma entra in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione e, quindi, da allora tali adempimenti da parte dei difensori potranno avvenire unicamente tramite il PORTALE DEPOSITO ATTI PENALI predisposto dal Ministero. Il Decreto attuativo, che tra l’altro definisce le specifiche di tali depositi, amplia notevolmente il novero degli atti obbligatoriamente depositabili in via telematica e se ne consiglia, pertanto, l’attento studio. Seguiranno documenti di approfondimento da parte delle Commissioni consiliari a ciò deputate.
UFFICI GIUDIZIARI SETTORE PENALE(Tribunale – Corte di Appello)Pagina a cura del Dipartimento Comunicazione del COA ROMAAVVERTENZAL’Ordine degli Avvocati di Roma provvede a pubblicare i dati relativi ad udienze trattate e […]
PROCURA DI TIVOLI - Richiesta informazioni ai sensi dell'art. 335 c.p.p. – Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota (che si distribuisce) pervenuta in data 12 settembre 2023 dal […]
- Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota pervenuta dalla Regione Basilicata in data 8 settembre 2023 (che si distribuisce) relativa all’aggiornamento dell’Elenco di avvocati del libero foro per il […]
TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA - CALENDARIO UDIENZE 2024 – Il Presidente Nesta riferisce sulla nota (che si distribuisce), pervenuta in data 12 settembre 2023 dal Tribunale di Sorveglianza di Roma, con […]