FESTA DELLA DONNA: NON SOLO AUGURI MA INTERVENTI CONCRETI Avv. Paolo Nesta, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e Avv. Alessandro Graziani, Consigliere Segretario del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Si parla spesso di tetto di cristallo, in questo giorno in cui si festeggiano le Donne, l’8 marzo. A noi del COA Roma piace ricordare che il tetto di cristallo l’Avvocatura l’ha infranto da tempo, che quasi la metà di chi veste la toga è Donna, che spesso le colleghe – ad esempio Maria Masi, Presidente del CNF – raggiungono i vertici dei nostri organismi di rappresentanza. Un ragionamento che da ultimo vale anche per la Magistratura, che di recente ha visto la Dottoressa Margherita Cassano nominata Primo Presidente della Corte di Cassazione e prima di lei Marta Cartabia Presidente della Corte Costituzionale e Ministro della Giustizia. Tutto bene dunque? Non proprio. Ancora molto c’è da fare, per la parità di genere sotto il profilo sostanziale, ad esempio in materia di retribuzioni, tuttora differenti fra Avvocate e Avvocati. E molto c’è da fare anche sul piano politico, affinché le Istituzioni eliminino gli ostacoli che rendono più difficile la corsa delle Donne. Parliamo di asili nido, di sostegni per le madri, di aiuti per la famiglia. Ad esempio il COA Roma, per restare nel nostro ambito, anche quest’anno ha deciso di erogare un contributo di maternità per le iscritte. Servono strumenti concreti insomma, gli auguri per la festa della Donna non bastano. E soprattutto non basta parlarne solo l’8 marzo.
Ufficio Comunicazione COA Roma, Responsabile Avv. Andrea Pontecorvo
LETTERE DI COMPLIANCE, DOPO LE PROTESTE DEL COA ARRIVA IL RINVIO “Rinvio tecnico” al 30 novembre 2024 per i ravvedimenti e l’invio delle dichiarazioni integrative del modello 2022 (anno 2021). […]
COMUNE DI PISTOIA: Elenco Avvocati Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota pervenuta dal Comune di Pistoia in data 21 settembre 2023, relativa all’attivazione dello sportello polifunzionale telematico, con decorrenza […]
Esenzione del difensore d’ufficio dal versamento dei diritti di copia per il recupero dei crediti professionali Il Vice Presidente Conti comunica che con provvedimento del Dipartimento per gli Affari di […]