Mercoledì 9 febbraio 2022 la Presidente CNR Consiglio Nazionale delle RicercheMaria Chiara Carrozza e il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di RomaAntonino Galletti, hanno sottoscritto un Accordo quadro fra i due Enti per l’avvio di iniziative comuni.
La sinergia tra il CNR e il COA Roma porterà a sviluppare occasioni di confronto e approfondimento relativamente a tematiche di ricerca di particolare rilievo per le scienze giuridiche. In particolare, le nuove frontiere tecnico-scientifiche pongono nuovi quesiti a cui il diritto deve poter rispondere. Lo scopo è quello di realizzare idee regolatorie rispetto ai nuovi scenari aperti dalle scienze, anche alla luce delle prossime modifiche costituzionali che vedranno il CNR in prima linea per la realizzazione degli obiettivi. Istituito un Comitato d’indirizzo per l’attuazione all’Accordo, la cui ampia portata declina le possibili collaborazioni che potranno essere poste in essere grazie alle successive Convenzioni operative: dalla promozione e coordinamento di progetti di ricerca su base nazionale e internazionale, alla valorizzazione e la divulgazione delle conoscenze tecnico-scientifiche, passando per la realizzazione di infrastrutture di ricerca, ma anche partnership per la promozione di tirocini, collaborazioni e dottorati di ricerca. Dipartimento Comunicazione, Cons. Avv. Andrea Pontecorvo
LETTERE DI COMPLIANCE, DOPO LE PROTESTE DEL COA ARRIVA IL RINVIO “Rinvio tecnico” al 30 novembre 2024 per i ravvedimenti e l’invio delle dichiarazioni integrative del modello 2022 (anno 2021). […]
COMUNE DI PISTOIA: Elenco Avvocati Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota pervenuta dal Comune di Pistoia in data 21 settembre 2023, relativa all’attivazione dello sportello polifunzionale telematico, con decorrenza […]
Esenzione del difensore d’ufficio dal versamento dei diritti di copia per il recupero dei crediti professionali Il Vice Presidente Conti comunica che con provvedimento del Dipartimento per gli Affari di […]