Salutiamo con favore l’accordo tra Ministero dell’Interno e Consiglio Nazionale Forense sull’accesso garantito agli Avvocati al sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), un risultato per il quale il Consiglio dell’Ordine di Roma si è battuto a lungo insieme ai colleghi di Milano, Napoli e Palermo e che ora viene formalmente sancito con questa intesa”. Così Paolo Nesta, Presidente del COA Roma, commentando la notizia dell’accordo fra CNF e Viminale. “Era il novembre scorso quando gli Ordini degli Avvocati di Roma, Milano, Napoli e Palermo avevano scritto una lettera al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi – ricorda Nesta – per consentire l’accesso telematico alla banca dati dell’ANPR per esigenze legali e di giustizia”. Il problema, scrivevano i COA a novembre, era insorto quando il Ministero dell’Interno era intervenuto “a definire le Modalità di erogazione da parte dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche on-line e per la presentazione on-line delle dichiarazioni anagrafiche”. Provvedimento che all’art. 2.1 riduceva la possibilità di ottenere per via telematica il rilascio di certificati. Fortunatamente, l’allarme lanciato dai quattro COA è stato raccolto dal Ministero e dal CNF e il problema è stato risolto. Leggi la lettera: https://www.ordineavvocatiroma.it/lettera-congiunta-coa-richiesta-accesso-anpr/
Ufficio Comunicazione, Responsabile Avv. Andrea Pontecorvo
PROCURA DI TIVOLI - Richiesta informazioni ai sensi dell'art. 335 c.p.p. – Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota (che si distribuisce) pervenuta in data 12 settembre 2023 dal […]
- Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota pervenuta dalla Regione Basilicata in data 8 settembre 2023 (che si distribuisce) relativa all’aggiornamento dell’Elenco di avvocati del libero foro per il […]
TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA - CALENDARIO UDIENZE 2024 – Il Presidente Nesta riferisce sulla nota (che si distribuisce), pervenuta in data 12 settembre 2023 dal Tribunale di Sorveglianza di Roma, con […]