
ACCORDO CON IL DIPARTIMENTO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI INTERNI ROMENO
17 Marzo 2023ACCORDO CON IL DIPARTIMENTO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI INTERNI ROMENO […]
Leggi Tutto
È stato pubblicato sul portale della Giustizia Tributaria il primo volume dedicato a “I recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di notifica telematica degli atti tributari”, che inaugura il progetto editoriale “TAX JUSTICE DF” – Rassegna giurisprudenziale ragionata delle Commissioni tributarie, a cura della Direzione Giustizia tributaria del Dipartimento delle Finanze.
Il progetto prevede la ricognizione ragionata di recenti pronunce di merito e di legittimità su alcune questioni più controverse in ambito fiscale, offrendo una “bussola” aggiornata agli operatori del diritto per orientarsi nel complesso contesto normativo e giurisprudenziale di riferimento.
Il volume, che inaugura la “Rassegna giurisprudenziale ragionata delle Commissioni tributarie”, è dedicato alla notifica mediante posta elettronica certificata degli atti tributari.
Lo scopo del lavoro è individuare uniformità e contrasti tra i diversi orientamenti emersi in giurisprudenza sull’utilizzo della posta certificata (pec) in tema di notificazioni degli avvisi di accertamento e degli atti della riscossione, quale sostanziale espressione dell’esercizio del potere impositivo e quali atti impugnabili.
È stata seguita una metodologia volta ad evidenziare le ragioni sottese agli orientamenti giurisprudenziali esaminati, avendo cura di raffrontarle con le argomentazioni interpretative a sostegno delle decisioni assunte in tema di atti processuali tributari.
ACCORDO CON IL DIPARTIMENTO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI INTERNI ROMENO […]
Leggi TuttoA ROMA L'AVVOCATO TORNA "UTILE"L'ORDINE PROTESTA, RITIRATA LA FORMULA CONTESTATA […]
Leggi TuttoTribunale Ordinario di Roma inagibilità e interdizione accesso stanza 525 […]
Leggi TuttoContinuano le battaglie dell'Ordine forense di Roma per la difesa […]
Leggi Tutto