
ACCORDO CON IL DIPARTIMENTO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI INTERNI ROMENO
17 Marzo 2023ACCORDO CON IL DIPARTIMENTO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI INTERNI ROMENO […]
Leggi Tutto
ESTRATTO DAL VERBALE DELL’ADUNANZA DEL 28 FEBBRAIO 2019
(omissis)
— Il Consigliere Tesoriere Graziani ed i Consiglieri Bolognesi e Pontecorvo relazionano ancora relativamente alla problematica inerente al rinnovo della convenzione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma per permettere di usufruire di un redattore per il deposito degli atti del processo civile telematico, con oneri e spese in carico dell’Ordine. Il Consigliere Tesoriere Graziani ed i Consiglieri Bolognesi e Pontecorvo evidenziano nuovamente che sono oramai presenti sul mercato le soluzioni gratuite e perfettamente idonee per la necessità, quali QUADRA FREE di Lextel e SL PCT di Evoluzioni Software; in ogni caso, segnalano che, come confermato dalla Il Momento Legislativo s.r.l., gli Avvocati ed i Praticanti abilitati iscritti al Foro di Roma potranno usufruire dello sconto del 20% per l’acquisto della licenza annuale del loro prodotto. Pertanto, il costo della licenza è pari ad Euro 80,00 oltre I.V.A., con licenze aggiuntive ad ulteriori Euro 40,00 oltre I.V.A. (nel caso in cui venga acquistata anche l’edizione 2020 dell’Agenda Legale o dell’Agenda d’udienza nelle versioni cartacee, i prezzi sono rispettivamente di Euro 64,00 oltre I.V.A. ed Euro 32,00 oltre I.V.A). Per ottenere la nuova licenza sarà necessario trasmettere il codice di rinnovo presente nella sezione INFO all’indirizzo ordini@momentolegislativo.it unitamente ai dati necessari per l’emissione della relativa fattura elettronica (indicare, in alternativa, il codice identificativo, l’indirizzo p.e.c. o il regime fiscale di vantaggio). Il Consigliere Tesoriere Graziani e i Consiglieri Bolognesi e Pontecorvo evidenziano che il risultato conseguito si pone come una soluzione di ragionevole contemperamento tra le esigenze dei Colleghi che vorranno continuare ad utilizzare il prodotto di Il Momento Legislativo s.r.l. e quelle stesse strategie commerciali che avevano condotto la società ad interrompere il rapporto a suo tempo instaurato con l’Ordine, fissando la data del 28 febbraio u.s. per la cessazione delle licenze rilasciate.
Il Consigliere Di Tosto comunica che per anni il redattore atti è stato offerto dall’Ordine gratuitamente agli iscritti, nonostante la proroga fino al 28 febbraio 2019. Oggi l’Ordine nega agli iscritti la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio redattore atti. Da oggi possiamo dire che l’Ordine consegna al mercato libero gli iscritti i quali dovranno sostenere nuovi costi per la gestione del processo telematico. In un momento di grave crisi economica dell’Avvocatura era opportuno che l’Ordine avesse continuato ad offrire il servizio gratuito del redattore atti.
Il Consigliere Tesoriere Graziani precisa che:
Il Consiglio prende atto, ringrazia il Consigliere Tesoriere Graziani ed i Consiglieri Bolognesi e Pontecorvo per l’impegno profuso e delibera di dare immediata comunicazione a tutti i Colleghi affinchè, conoscendo le opportunità gratuite presenti sul mercato (quali QUADRA FREE di Lextel e SL PCT di Evoluzioni Software), possano meglio orientarsi anche in ordine all’acquisto del prodotto di Il Momento Legislativo s.r.l., con lo sconto del 20% per l’acquisto della licenza annuale; la presente delibera è immediatamente esecutiva, vista l’urgenza e viene pubblicata sul sito istituzionale.
ACCORDO CON IL DIPARTIMENTO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI INTERNI ROMENO […]
Leggi TuttoA ROMA L'AVVOCATO TORNA "UTILE"L'ORDINE PROTESTA, RITIRATA LA FORMULA CONTESTATA […]
Leggi TuttoTribunale Ordinario di Roma inagibilità e interdizione accesso stanza 525 […]
Leggi TuttoContinuano le battaglie dell'Ordine forense di Roma per la difesa […]
Leggi Tutto