Convegno 27 gennaio 2022: “Il regime della prescrizione dei crediti di lavoro dopo il Jobs act e la legge Fornero” – Aula Virtuale Teams – ore 15.00 – Corte di Cassazione
Giovedì 27 gennaio 2022, a partire dalle ore 15.00, si terrà, in Aula virtuale Teams, l’incontro di studio sul tema: “Il regime della prescrizione dei crediti di lavoro dopo il jobs act e la legge Fornero” organizzato dalla Struttura di formazione decentrata presso la Corte di Cassazione.
I Magistrati della Corte, della Procura Generale e addetti all’Ufficio del Massimario e del Ruolo, i laureati in tirocinio presso la Corte e la Procura Generale, i Magistrati di merito del Distretto di Corte d’appello di Roma, gli Avvocati e gli altri professionisti interessati a seguire il seminario potranno iscriversi e registrare la propria partecipazione entro il 20 gennaio 2022 utilizzando il sito della SSM o inviando un messaggio di posta elettronica, entro la stessa data, all’indirizzo formazione.decentrata.cassazione@giustizia.it.
Qualora le richieste fossero superiori al numero consentito dalla piattaforma che si andrà ad utilizzare, si terrà conto, ai fini della selezione, della priorità temporale nell’istanza di partecipazione.
Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati dalla Formazione Decentrata della Corte di cassazione solo ad avvenuta frequenza dell’incontro di studio.
Convegno 7 febbraio 2022: “L’improcedibilità dei giudizi penali di impugnazione” – Aula Virtuale Teams – ore 14.30 – Corte di cassazione
Lunedì 7 febbraio 2022, a partire dalle ore 14.30 si terrà, in Aula virtuale Teams, l’incontro di studio sul tema: “L’improcedibilità dei giudizi penali di impugnazione” organizzato dalla Struttura di formazione decentrata presso la Corte di Cassazione.
I Magistrati della Corte, della Procura Generale e addetti all’Ufficio del Massimario e del Ruolo, i laureati in tirocinio presso la Corte e la Procura Generale, i Magistrati di merito del Distretto di Corte d’appello di Roma, gli Avvocati e gli altri professionisti interessati a seguire il seminario potranno iscriversi e registrare la propria partecipazione entro il 4 febbraio 2022 utilizzando il sito della SSM o inviando un messaggio di posta elettronica, entro la stessa data, all’indirizzo formazione.decentrata.cassazione@giustizia.it.
Qualora le richieste fossero superiori al numero consentito dalla piattaforma che si andrà ad utilizzare, si terrà conto, ai fini della selezione, della priorità temporale nell’istanza di partecipazione.
Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati dalla Formazione Decentrata della Corte di cassazione solo ad avvenuta frequenza dell’incontro di studio.
LETTERE DI COMPLIANCE, DOPO LE PROTESTE DEL COA ARRIVA IL RINVIO “Rinvio tecnico” al 30 novembre 2024 per i ravvedimenti e l’invio delle dichiarazioni integrative del modello 2022 (anno 2021). […]
COMUNE DI PISTOIA: Elenco Avvocati Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota pervenuta dal Comune di Pistoia in data 21 settembre 2023, relativa all’attivazione dello sportello polifunzionale telematico, con decorrenza […]
Esenzione del difensore d’ufficio dal versamento dei diritti di copia per il recupero dei crediti professionali Il Vice Presidente Conti comunica che con provvedimento del Dipartimento per gli Affari di […]