In relazione alle odierne notizie di stampa relative alla presenza del Senatore Matteo Salvini ad un seminario di formazione con riconoscimento di crediti formativi a beneficio degli iscritti, l’Ordine degli Avvocati di Roma precisa quanto segue.
L’Ordine NON ha organizzato alcun evento formativo con la partecipazione del Senatore Salvini.
All’Ordine è pervenuta la richiesta di accreditamento da parte di un SOGGETTO ESTERNO (denominato “comitato promotore Noi Professionisti”) relativo ad un evento formativo che si terrà mercoledì 18 dicembre al cinema Adriano di Roma col titolo: “Flat Tax, tetto all’imposizione fiscale, semplificazione, minimi tariffari. Le proposte della politica per salvare dall’estinzione di professionisti italiani”, così articolato:
Introduzione e moderazione:
Avv. Mauro Vaglio
Consiglio direttivo del comitato Noi Professionisti
Relatori:
Avv. Nunzio Luciano
Presidente della Cassa Forense – Vice Presidente dell’Adep
Il rapporto Censis 2019 sull’Avvocatura e lo stato previdenziale delle Professioni regolamentate
Dott. Giancarlo Schilirò
Dottore Commercialista di Enna
Flat Tax
Arch. Alessandro Ridolfi
Consiglio direttivo del comitato Noi Professionisti
Introduzione in Costituzione del tetto massimo per l’imposizione fiscale
Dott. Giuseppe Lavra
Presidente di CIMO Lazio Sindacato dei Medici
Semplificazione burocratica
Avv. Armando Rossi
Ufficio di Coordinamento dell’Organismo Congressuale Forense
Reintroduzione dei Minimi Tariffari
Conclusioni
Ing. Carla Cappiello
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Roma
L’evento formativo non ricevuto né patrocinio, né logo dell’Ordine.
Qualora dovessero partecipare quali relatori, a questo come ad altri seminari, soggetti non preventivamente indicati nella richiesta di accreditamento, l’Ordine si riserva di verificare la qualità e la corrispondenza dell’offerta formativa proposta e, se del caso, assumere ogni idonea iniziativa.
Infine, l’Ordine forense romano esprime massima considerazione per il pluralismo informativo e considera un valore il dialogo con i responsabili di TUTTE le forze politiche nei modi e nelle forme consentiti dall’ordinamento.
LETTERE DI COMPLIANCE, DOPO LE PROTESTE DEL COA ARRIVA IL RINVIO “Rinvio tecnico” al 30 novembre 2024 per i ravvedimenti e l’invio delle dichiarazioni integrative del modello 2022 (anno 2021). […]
COMUNE DI PISTOIA: Elenco Avvocati Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota pervenuta dal Comune di Pistoia in data 21 settembre 2023, relativa all’attivazione dello sportello polifunzionale telematico, con decorrenza […]
Esenzione del difensore d’ufficio dal versamento dei diritti di copia per il recupero dei crediti professionali Il Vice Presidente Conti comunica che con provvedimento del Dipartimento per gli Affari di […]