Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

News

2024-07-05

News in evidenza
AVVISO DI SELEZIONE - FONDAZIONE ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE DI ROMA

AVVISO DI SELEZIONE - FONDAZIONE ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE DI ROMA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALELa Fondazione Organismo di Mediazione Forense di Roma rende noto che è indetta una selezione per il reclutamento di n. 2 dipendenti con contratto annuale a tempo determinato (full time) da inserire all?interno della Fondazione, secondo le necessità.Il bando è finalizzato alla selezione di personale di 4° Livello secondo Contratto Collettivo Nazionale Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi.Requisiti generali di ammissioneetà non inferiore ad anni 18, compiuti alla scadenza del presente bando e non superiore ad anni 40;approfondita conoscenza della normativa sulla mediazione e sulle ADR,approfondita conoscenza sull?utilizzo del Pacchetto Office, nonché dei programmi gestionali degli Organismi di mediazione;esperienza di minimo tre anni maturata come Impiegato Amministrativo, ovvero in una posizione equivalente.2. Termini e modalità.Le domande dovranno pervenire entro la data del 16 Luglio 2024 esclusivamente a mezzo Pec all?indirizzo segreteria@pec.mediazioneforenseroma.it  e dovranno contenere:le generalità del candidato/a unitamente ad un documento di identità;l?autocertificazione del possesso dei requisiti di cui al punto 1);il Curriculum Vitae predisposto in formato europeo;ogni altra documentazione a supporto dei requisiti di cui al punto 2).La Commissione, composta da tre componenti scelti dal Consiglio Direttivo, dopo aver esaminato le domande e stilato la graduatoria dei soggetti in possesso dei requisiti per l?ammissione, fisserà la data per procedere al colloquio orale per i soli candidati che saranno ritenuti idonei dall?esame dei titoli trasmessi.La Commissione procederà all?individuazione del vincitore della selezione ed alla formazione della graduatoria degli idonei per eventuali future necessità assunzionali, il punteggio finale, valutato in trentesimi, sarà dato dalla somma dei punti attribuiti ai candidati nella prova orale (massimo 20 punti) e per i titoli così come esposti:Valutazione dei TitoliAi titoli dichiarati dai candidati sarà attribuito un punteggio massimo complessivo di 10 (dieci) punti, così analiticamente ripartito:Titoli: fino a un massimo di 10 (dieci) punti:diploma di laurea triennale (L): 4 punti;diploma di laurea appartenente al vecchio ordinamento universitario, ovvero ulteriore laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) appartenente al nuovo ordinamento universitario: 6 punti;titolo di Avvocato o Dottore Commercialista: 3 punti;percorsi o attestati professionali di Mediatore civile e commerciale: 3 punti;patente europea del Computer: 1 punto;percorsi o attestati professionali rilasciati da enti pubblici o scuole private e pubbliche, purché attinenti alla professionalità richiesta per i posti a concorso: 1,50 punti per ogni attestato di partecipazione a corsi con superamento di esame finale; 1 punto per ogni attestato di partecipazione a corsi senza superamento di esame finale, conseguiti non più di 5 anni prima dalla data del presente bando (max 3 punti).La data e l?orario delle prove saranno comunicate ai candidati idonei con cinque giorni di anticipo sulla pec usata per la presentazione della domanda.3. Responsabile del procedimento.Il Responsabile del procedimento è individuato nella persona del Dott. Loris Di Rado.

ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO INTITOLATA ALL?AVV. ANDREA RUSSO ? SECONDA EDIZIONE

ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO INTITOLATA ALL?AVV. ANDREA RUSSO ? SECONDA EDIZIONE

ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO INTITOLATA ALL?AVV. ANDREA RUSSO ? SECONDA EDIZIONEIl 20 giugno 2024 si è svolta la cerimonia di assegnazione della borsa di studio intitolata all'Avvocato Andrea Russo, promossa dalla sua famiglia col patrocinio del Distretto 2080  Rotaract, Associazione, che riunisce i clubs del Lazio e della Sardegna, della quale il compianto collega aveva fatto parte in età giovanile, giunta alla seconda edizione.La borsa di studio era rivolta ai laureati dei Corsi di Laurea in Giurisprudenza che abbiano discusso la tesi tra il 1° dicembre 2021 ed il 15 dicembre 2023 delle Università aventi sede nelle regioni Lazio e Sardegna per il conferimento di un premio di laurea da assegnare ad una tesi, tanto in lingua italiana quanto in lingua inglese, che trattasse le materie del diritto civile, diritto privato e diritto internazionale privato e diritto di famiglia, settori del diritto che l?Avv. Russo, nella sua attività professionale  trattava .La Commissione Giudicante era composta dagli Avvocati Fabiana Polikar e Giorgio Cherubini del Foro di Roma e dal Notaio Gianluca Russo.E? risultata vincitrice la dottoressa Caterina Neri, con una tesi in diritto di famiglia.Alla cerimonia, unitamente ai candidati ed alcuni colleghi del compianto collega, sono intervenuti il Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma Avvocato Alessandro Graziani, il Governatore del Rotary Distretto 2080 Dott.sa Ciccioriccio ed il Rappresentante Distrettuale del Rotaract Distretto 2080 Dott. Morelli, che hanno ricordato la figura dell?Avv. Russo e sottolineato l?importanza anche nel campo della professione forense, oltre che della competenza e della deontologia, del valore dell?amicizia.