Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

News

2023-03-31

COA ROMA - Contributo unificato

COA ROMA - Contributo unificato

Il Presidente Nesta riferisce sulla nota relativa al contributo unificato pervenuta in data 20 marzo 2023 dal Consiglio dell?Ordine degli Avvocati di Agrigento con la quale, rilevate le criticità insorte a causa delle nuove modalità di pagamento del contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario da corrispondere in modo telematico tramite piattaforma pago PA, chiede agli Ordini, al Presidente del Consiglio Nazionale Forense e al Coordinatore dell?OCF di adottare ogni iniziativa per segnalare la problematica al Ministero della Giustizia ed al Ministero dell?Economia e delle Finanze al fine di evitare che i pagamenti del contributo unificato, effettuati con il metodo tradizionale siano in futuro oggetto di azioni di recupero da parte dell?Amministrazione Finanziaria.Il Presidente Nesta riferisce inoltre, che in merito al suddetto argomento è pervenuta il 22 marzo 2023 dal Consiglio Nazionale Forense la nota accompagnatoria della missiva della Direzione Generale del Ministero della Giustizia contenente i chiarimenti riguardo l?ambito di operatività dell?art. 196 d.P.R. n. 115/2002, nel testo vigente. Per quanto attiene il settore penale considerando la non integrale abilitazione dei sistemi e delle infrastrutture al pagamento in modalità telematica, il diritto di copia e di certificato potrà essere assolto anche mediante contrassegni ferma restando la possibilità di procedere al versamento mediante PagoPA, mentre per quanto attiene il settore civile il pagamento del diritto di copia e di certificato impone l?utilizzo della piattaforma tecnologica mediante PagoPA.Il Consiglio prende atto e dispone, ai fini della più ampia diffusione tra gli iscritti, la pubblicazione della nota sul sito istituzionale. Delibera immediatamente esecutiva.Ufficio Comunicazione COA Roma, Responsabile Avv. Andrea Pontecorvo

Tribunale Ordinario di Roma - incarichi arbitrali

Tribunale Ordinario di Roma - incarichi arbitrali

Il Consigliere Segretario Graziani riferisce sulla nota pervenuta in data 23 marzo 2023 aggiornata con comunicazione del 29 marzo scorso, dal Presidente del Tribunale Ordinario di Roma Dott. Roberto Reali, con la quale, al fine di dare attuazione al novellato, del D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, art. 810 co. 3 c.p.c., dispone la pubblicazione sul sito web dell?ufficio, con cadenza trimestrale, degli incarichi conseguiti, indicando il nominativo dell?arbitro nonché il numero di ruolo del procedimento relativo all?istanza; ha altresì disposto che nel richiamato sito, venga inserito un avviso con il quale si rappresenta agli Avvocati ovvero altri professionisti interessati alla nomina di incarichi arbitrali, che potranno inviare, dichiarazione di disponibilità ad assumere l?incarico, all?indirizzo: incarichiarbitrali.tribunale.roma@giustizia.it.Il Consigliere Graziani riferisce, altresì, sulla nota del 7 marzo 2023 richiamata nella missiva del 23 marzo scorso, sulla richiesta periodica che il Tribunale provvederà ad inoltrare al Consiglio, di esibizione dell?elenco aggiornato dei nominativi dell?Albo di cui al D.L. 12 settembre 2014, n. 132, convertito con modifiche nella legge 10 novembre 2014, n. 162 nonché, in via preliminare, con riferimento alla competenza attribuita al Presidente del Tribunale di nomina degli altri, sulla richiesta di inoltro da parte del Consiglio dell?elenco dei nominativi dell?Albo costituito presso l?Ordine in relazione a quanto previsto dall?art. 1 D.L. 12 settembre 2014 n. 132, convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014 n. 162 in quanto il numero di curricula depositati presso la Segreteria civile della Presidenza del Tribunale ? viale Giulio Cesare, 54/B, - (circa n. 600) ed il numero complessivo degli iscritti all?Ordine degli Avvocati di Roma, risulterebbe esiguo ed inadeguato rispetto al numero complessivo degli iscritti. Il tutto, per consentire di ampliare la rosa dei nominativi degli Avvocati che si ritengono idonei a svolgere le funzioni arbitrali.Il Consiglio prende atto, ringrazia il Presidente del Tribunale per la trasparenza e dispone la trasmissione dell?elenco e la diffusione mediante pubblicazione sul sito web e tramite i canali di comunicazione istituzionali. Delibera immediatamente esecutiva.Ufficio Comunicazione COA Roma, Responsabile Avv. Andrea Pontecorvo