Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

News

2021-12-10

Il Presidente del COA ROMA Galletti interviene all'AGORA' degli ORDINI e delle UNIONI - 10.12.2021

Il Presidente del COA ROMA Galletti interviene all'AGORA' degli ORDINI e delle UNIONI - 10.12.2021

Il Presidente del COA di Roma, Antonino Galletti, ha commentato con favore l'attenzione del Ministro per la riforma del #CSM, la limitazione delle cc.dd. #porte #girevoli a beneficio dei magistrati al servizio della politica o dell'esecutivo, la partecipazione degli avvocati alle commissioni ministeriali sulle riforme.Galletti ha poi invitato il CNF ad intervenire con fermezza, insieme ad OCF, affinché sia il Ministro a disciplinare in modo uniforme le riaperture degli uffici giudiziari, senza ulteriori deleghe ai capi dei singoli uffici giudiziari, nonché ha auspicato che il CNF voglia rivedere e semplificare i regolamenti vigenti alla luce delle novità sperimentate nel corso della pandemia come, per esempio, in materia di formazione. Infine, sul tema dell' #equo #compenso, Galletti ha invitato anche CNF ed OCF a proporre o, almeno, intervenire nei giudizi dove i COA contrastano l'elusione del principio e talvolta addirittura la pretesa di prestazioni professionali gratuite ; del resto, "ben vengano gli osservatori e le commissioni, ma, dopo avere osservato, occorre agire con fermezza, non escludendo neppure la via dell'iniziativa giudiziaria per tutelare la dignità degli avvocati e la qualità delle prestazioni professionali".(Dipartimento Comunicazione dell'Ordine degli Avvocati di Roma, ufficiostampa@ordineavvocati.roma.it)Pubblicazione a cura del Cons. Avv. Andrea Pontecorvo

OPEN DAY DI DIRITTO TRIBUTARIO - 14 dicembre 2021 ore 10:30/19:00

OPEN DAY DI DIRITTO TRIBUTARIO - 14 dicembre 2021 ore 10:30/19:00

OPEN DAY DI DIRITTO TRIBUTARIO 14 dicembre 2021 dalle ore 10:30 alle ore 19:00Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di RomaCassa ForenseCamera degli Avvocati Tributaristi di RomaIl 14 dicembre 2021 si terrà presso l?Auditorium di Cassa Forense una intera Giornata di approfondimento e dibattito per l?avvocato tributarista, organizzata dalla Commissione di Diritto Tributario del COA (coordinata dai Consiglieri Avvocati Paolo Voltaggio e Maria Agnino) e dalla Camera degli Avvocati Tributaristi di Roma e con il patrocinio di UNCAT e ANTI, fruibile in diretta streaming nel canale YouTube del COA, previa prenotazione nella Piattaforma di Formazione Continua del COA.I lavori si apriranno alle ore 10.30 con i saluti istituzionali del Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Avv. Antonino Galletti, del Presidente di Cassa Forense Avv. Valter Militi, del Presidente UNCAT Damascelli e con le relazioni introduttive del Presidente CAT Roma Di Matteo e dei Consiglieri Avv. ti Paolo Voltaggio e Maria Agnino.Sono previste due sessioni (mattutina e pomeridiana) con otto tavole rotonde: le prime due tratteranno del processo tributario innanzi la Corte di Cassazione e dei progetti di Riforma Fiscale (tre crediti obbligatori).Nel pomeriggio a partire dalle ore 14.00 sei tavole rotonde: sul trattamento dei debiti fiscali nella crisi d?impresa, sulle questioni e casi in materia di riscossione e rottamazione dei ruoli, sulla deontologia professionale e l?Avvocato Tributarista (con la partecipazione del Delegato Cassa Avv. Renzetti), su vari aspetti problematici del Processo Tributario avanti le Commissioni Tributarie, sulla formazione del Difensore Tributario e sul trust aspetti, fiscali e recenti questioni (tre crediti obbligatori e uno deontologico).Interverranno come relatori avvocati componenti della Commissione di Diritto Tributario, giudici tributari, professori universitari e associati CAT Roma, tutti indicati nelle locandine che seguono:Sessione mattutina: ( https://www.ordineavvocatiroma.it/evento/10-30-13-00-open-day-di-diritto-tributario-giornata-di-approfondimento-e-dibattito-per-lavvocato-tributarista-sessione-mattutina/)Sessione pomeridiana: (https://www.ordineavvocatiroma.it/evento/14-00-18-30-open-day-di-diritto-tributario-giornata-di-approfondimento-e-dibattito-per-lavvocato-tributarista-sessione-pomeridiana/).Dipartimento Comunicazione, Cons. Avv. Andrea Pontecorvo

GRANDE MOBILITAZIONE DELL?AVVOCATURA SUI LIMITI ALL?IMPUGNABILITA? DELL?ESTRATTO DI RUOLO - NOTA CONGIUNTA OCF/CNF del 2.12.2021

GRANDE MOBILITAZIONE DELL?AVVOCATURA SUI LIMITI ALL?IMPUGNABILITA? DELL?ESTRATTO DI RUOLO - NOTA CONGIUNTA OCF/CNF del 2.12.2021

GRANDE MOBILITAZIONE DELL?AVVOCATURA SUI LIMITI ALL?IMPUGNABILITA? DELL?ESTRATTO DI RUOLOGrande mobilitazione degli avvocati tributaristi, delle associazioni specialistiche, di OCF e CNF per esprimere il loro fermo dissenso in ordine all?emendamento presentato dalle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato in sede di conversione di legge del decreto fisco-lavoro che esclude:a) la possibilità per i contribuenti di impugnare l?estratto di ruolo dal quale apprendono l?esistenza della notifica di una cartella.b) l?impugnazione del ruolo e della cartella invalidamente notificata, salvo il pregiudizio derivante dalla mancata partecipazione ad una gara di appalto pubblico o la perdita di un beneficio nei rapporti con la P.A.OCF e CNF, con nota congiunta del 2.12.2021, indirizzata al Presidente del Senato e ai Presidenti delle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato ne hanno chiesto il ritiro.La modifica snatura gli effetti della giurisprudenza delle Sezioni Unite n. 19074/2015 che consente al contribuente che non ha ricevuto la notifica della cartella di pagamento di tutelarsi anche quando ne viene a conoscenza presso gli uffici della riscossione.?Lo snellimento dell?attività amministrativa e di riscossione o la dichiarata azione di contrasto avverso cause pretestuose non può avvenire a danno della tutela dei diritti di difesa garantiti dall?art. 24 della Costituzione? così conclude la nota congiunta.Forte anche la voce dell?UNCAT (Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi): ?Avvocati tributaristi sulla norma taglia ricorsi delle cartelle: ci stiamo avviando verso una sistema che annulla le legittime difese dei cittadini?. La norma, conclude l?UNCAT, fa il paio con la norma contenuta nel d.d.l. bilancio che vorrebbe vietare la iscrizione a ruolo delle cause civili in caso di omesso pagamento del contributo unificato."La norma è un grave vulnus per il contribuente e per l?avvocato che ne tutela i dritti; infatti, oltre il 40% delle liti sugli atti della riscossione riguarda proprio l?estratto di ruolo, ossia l?elenco dei debiti contestati? precisa il Consigliere Voltaggio, Coordinatore della Commissione di Diritto Tributario. "Una modifica palesemente incostituzionale, lesiva del diritto di difesa del contribuente come ribadito e precisato dalla Corte Costituzionale e dalla Corte di Cassazione".NOTA CONGIUNTA OCF/CNF del 2.12.2021https://www.organismocongressualeforense.news/news/nota-congiunta-ocf-cnf-su-ddl-2426-conversione-in-legge-del-decreto-legge-21-ottobre-2021-n-146-recante-misure-urgenti-in-materia-economica-e-fiscale-a-tutela-del-lavoro-e-per-esigenze-in/ Dipartimento Comunicazione, Cons. Avv. Andrea Pontecorvo