Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

News

2021-04-16

News in evidenza
ACCESSO ANAGRAFE PER GLI AVVOCATI - Nuovamente OnLine il servizio di Roma Capitale

ACCESSO ANAGRAFE PER GLI AVVOCATI - Nuovamente OnLine il servizio di Roma Capitale

ROMA CAPITALE, DI NUOVO ON LINE E IMPLEMENTATO IL SERVIZIO ANAGRAFICO PER GLI AVVOCATIDalla giornata di giovedì, grazie alla sinergia tra il Consiglio dell?Ordine di Roma e Roma Capitale è stato possibile, nonostante il periodo di difficoltà dovuto alla pandemia, ripristinare per tutti i colleghi l?accesso ai servizi anagrafici di Roma Capitale tramite SPID, senza bisogno di ricorrere ad ulteriori procedure di accreditamento (SCARICA LA GUIDA IN CALCE A QUESTO ARTICOLO).Il servizio sarà presentato in un incontro in alula consiliare il prossimo 28 aprile 2021 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 alla presenza della sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi, dell?Assessore Antonio De Santis e del Direttore dei servizi delegati Dott. Buccola.?Tutti gli avvocati muniti di SPID possono accedere al portale di Roma Capitale e usufruire del servizi di interrogazione anagrafica e di stato civile - spiega il Consigliere Carla Canale - ringraziamo la Sindaca Raggi e l?Assessore De Santis per il continuo confronto e disponibilità di queste settimane per la risoluzione delle problematiche di trasmigrazione e sincronizzazione dati dell?Anagrafe di Roma Capitale nel servizio ANPR voluto dal Ministero degli Interni?."Lavorare al servizio dei colleghi - commenta il Presidente del COA Antonino Galletti - significa anche curare aspetti pratici come questi, intervenendo e dialogando con le istituzioni per risolvere problemi che incidono fortemente sulla qualità della vita professionale di ciascuno di noi"."La digitalizzazione è la chiave per il successo della Pubblica Amministrazione, ma in passato per paura di gestire la transizione, si è scelta l'inerzia. Noi ci siamo assunti il rischio di portare Roma nell'anagrafe nazionale, e basta leggere i giornali per sapere che non è stato facile, ma quel passaggio ci è servito per fornire oggi questo nuovo servizio, e nel prossimo futuro ci consentirà di rilasciare altre funzionalità, ugualmente utili, per tutti i cittadini". Lo afferma l'assessore al Personale di Roma Capitale, Antonio De Santis.CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA GUIDA PRATICA: Anagrafe Roma Capitale Istruzioni per usopredisposta dai Cons. Avv. Carla Canale e Andrea PontecorvoDipartimento Comunicazione COA ROMA - ufficiostampa@ordineavvocati.roma.it