Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

LINEE GUIDA PER LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO NEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E MINORI

LINEE GUIDA PER LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO NEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E MINORI

Il Presidente Nesta, a seguito dell’elaborato redatto dal Tavolo Tecnico costituito su iniziativa del Tribunale Ordinario di Roma, Prima Sezione Civile, al quale ha partecipato il Consigliere Anastasio, ha sottoscritto, unitamente al Presidente del Tribunale Ordinario di Roma, al Presidente della Sezione Prima del Tribunale Ordinario di Roma, al Presidente dell'Ordine degli Psicologi del Lazio e all'Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma, le Linee Guida per l’espletamento della Consulenza Tecnica di Ufficio (CTU) nelle cause di separazioni e divorzi e responsabilità genitoriale dei figli di coppie non coniugate al fine di indicare buone prassi di natura metodologica e deontologica a disposizione di CTU, CTP, ausiliari, avvocati e magistrati, assicurando il rispetto delle norme sovranazionali e delle leggi interne, sia processuali che sostanziali.

Si conviene pertanto di predisporre un documento improntato alle seguenti finalità:

  • rispondere adeguatamente al quesito del giudice;
  • rispettare il contraddittorio; promuovere forme di opportuna interlocuzione tra il consulente e il giudice nel corso delle operazioni; 
  • redigere un documento intelligibile nel rispetto dei tempi processuali;
  • tener conto della normativa sulla privacy;
  • rispettare la dignità ed i diritti delle persone esaminata e, soprattutto, porre al centro il migliore interesse del minore