Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

SSM - La nuova Banca Dati di Merito - Aula Virtuale TEAMS, 22 GENNAIO 2024

SSM - La nuova Banca Dati di Merito - Aula Virtuale TEAMS, 22 GENNAIO 2024

SSM - La nuova Banca Dati di Merito - Aula Virtuale TEAMS, 22 GENNAIO 2024

SSM - La nuova Banca Dati di Merito
Aula Virtuale TEAMS - 22 GENNAIO 2024

Si pubblica quanto pervenuto dalla Scuola Superiore della Magistratura:

Presentazione dell?incontro 
Continua la proposta dei momenti di formazione ?flash?: incontri di breve durata aventi ad oggetto argomenti specifici,  articolati in una sintetica parte introduttiva affidata a uno o più esperti in materia  e in una sessione interattiva di partecipazione e discussione tra discenti e docente. L?obiettivo è quello di offrire uno spazio di formazione e comunicazione ?concentrato? che possa essere utilizzato con facilità da chi ha interesse ad approfondire una singola tematica, una questione nuova o controversa, in un tempo limitato che possa essere conciliato con gli impegni lavorativi quotidiani. Proprio per agevolare la partecipazione, gli incontri saranno tenuti via teams, almeno in questa prima fase.  
L?argomento scelto è quello della nuova Banca Dati di Merito: un archivio di recente creazione, contenente i provvedimenti (sentenze, decreti e ordinanze), pubblicati a partire dal 1° gennaio 2016 e fino all?attualità nei tribunali e nelle corti d?appello.  In particolare,  è stata attivata la nuova banca dati di merito riservata agli uffici giudiziari (BDR),  aperta  il giorno 20 novembre 2023, e la nuova banca dati di merito pubblica, destinata alla libera fruizione da parte di tutti i cittadini (BDP), con apertura dal giorno 14 dicembre 2023. 
Durante l?incontro cercheremo di capire come accedere, interrogare la base dati, formulare domande in linguaggio naturale, trovare i precedenti giurisprudenziali, ottenere e integrare la sintesi dei provvedimenti, organizzare cartelle personali, segnalare eventuali errori. 
Saranno quindi fornite le indicazioni relative alle varie funzionalità e vedremo insieme come in concreto utilizzarle  per agevolare il nostro lavoro  quotidiano. 
Per rendere proficuo il dibattito, i partecipanti potranno proporre domande anche anticipatamente, compilando il form al seguente link: https://forms.office.com/e/WETL0UnuUx.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA

Ufficio Comunicazione COA Roma, Avv. Andrea Pontecorvo