Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Decreto interministeriale 20 dicembre 2021 ? Rimborso delle spese legali agli imputati assolti (c.d. ?Decreto Costa?)
Il Consiglio Nazionale Forense, in occasione della seduta amministrativa del 17 giugno 2022, ha ritenuto opportuno fornire utili chiarimenti con riferimento al Decreto interministeriale 20 dicembre 2021 (c.d. ?Decreto Costa?) recante ?Definizione dei criteri e delle modalità di erogazione dei rimborsi di cui all'articolo 1, c.1015 della l.178/2020 e delle ulteriori disposizioni necessarie ai fini del contenimento della spesa nei limiti di cui all'art. 1 c.1020? (breviter ?Decreto?).
Il Decreto prevede la possibilità per gli imputati che siano stati assolti con sentenza passata in giudicato con la formula per non aver commesso il fatto, perché il fatto non sussiste, perché il fatto non costituisce reato, di richiedere il rimborso delle spese legali sostenute fino a concorrenza dell?importo massimo di ?10.500,00.
Il testo normativo, per quanto qui di interesse, prevede altresì che il rimborso possa avvenire solo dietro presentazione di fattura del difensore con espressa indicazione della causale e dell?avvenuto pagamento, corredata dal parere di congruità del competente Consiglio dell?Ordine.
Le tematiche oggetto di interesse riguardano la delimitazione del potere dei Consigli dell?Ordine in merito alla particolarità del parere di congruità che, nel caso di specie, avviene a pagamento avvenuto e su fattura che, appunto deve risultare già evasa.
I punti oggetto di chiarimento riguardano:
Dipartimento Comunicazione, Cons. Avv. Andrea Pontecorvo