Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

CNF - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE in ?Business and Human Rights?

CNF - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE in ?Business and Human Rights?

Corso di specializzazione in ?Business and Human Rights?

 Sono stati attribuiti n. 12 crediti formativi per la partecipazione all?intero corso, ovvero n. 2 per ognuno dei moduli, dal Consiglio nazionale forense e verrà rilasciato a tutti i partecipanti al Corso un attestato di frequenza.Il Corso di specializzazione è articolato in quattro incontri che si terranno il 19 maggio 2022 (9.30 ? 12.30; 14.30 ? 17.30) e il 27 maggio 2022 (9.30 ? 12.30; 14.30 ? 17.30) presso la sede del Consiglio Nazionale Economia e Lavoro (CNEL), sito in via David Lubin 2 (RM). È possibile partecipare in presenza o da remoto.Il Corso offrirà ai partecipanti la possibilità di approfondire, con il contributo di autorevoli esperti in materia, professori universitari, avvocati, sindacalisti e rappresentanti delle imprese i seguenti temi:
  • profili introduttivi in materia di impresa e diritti umani;
  • le fonti e gli standard internazionali;
  • il piano di azione italiano ?Impresa e diritti umani? 2021-2026 elaborato dal CIDU;
  • i tre pilastri dei principi guida delle Nazioni Unite: l?obbligo statale di proteggere i diritti umani, la responsabilità delle imprese di rispettare i diritti umani e l?accesso a rimedi giurisdizionali e non;
  • lo sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale d?impresa;
  • due diligence, codici di condotta, responsabilità amministrativa delle imprese e non-financial reporting;
  • diritti umani e nuove tecnologie: dal diritto alla protezione dei dati alle criticità dell?industria 4.0;
  • diversità e inclusione nei luoghi di lavoro.
  • È possibile trovare maggiori informazioni sul corso in oggetto al seguente link: www.unionedirittiumani.it/formazione/business-and-human-rights/Dipartimento Comunicazione, Cons. Avv. Andrea Pontecorvo